Archivio: 4

www.beweb.chiesacattolica.it
Convegno Storie fuori sede
ARCHIVIO

www.
politicadomanilive
.it

il luogo dell'informazione e del confronto

senza vincolo di mandato

struttura sito
PRIMO PIANO: 1
primo piano

Per una rinascita della sinistra italiana
di Ernesto Galli della Loggia
Lo storico tratteggia in dieci punti come dovrebbe essere la nuova opposizione ...
leggi

La lezione di Francesco Datini
di Marco Vitale
È difficile fare previsioni a lungo termine in materia economico-sociale perché c’è sempre, fortunatamente, un cigno nero che, nel bene o nel male, spariglia le carte e rende la vita delle persone e dei popoli imprevedibile ...
leggi

Incapaci, impotenti e corrotti
di Marco Vitale
«Scaricare sugli altri i propri problemi è comprensibile umanamente e per alcuni la Germania è appropriata nel ruolo, ma è una sciocchezza. Molti paesi europei fanno grandi progressi, ma non si lamentano ogni giorno e soprattutto non pretendono ...
leggi

Tenere aperte le piccole piazze
di Marco Vitale
In una lettera di auguri per l’apertura del sito l’esortazione a tenere aperte le piccole piazze, dove si possa parlare in spirito di verità, per far da argine alla strumentalizzazione delle grandi piazze, e far sopravvivere la polis ...
leggi

Per una cultura del governare
di Giuseppe De Rita
Quando l’attenzione collettiva si accentra sul “governo" (con chi farlo, come farlo, quando farlo), è difficile che ci sia spazio per uno sguardo, pur fuggitivo, sul “governare" (con quali indirizzi, con quali processi, con quali strumenti). L’urgenza della cronaca e degli eventi quotidiani ...
leggi

Ritorno al popolo: per un nuovo popolarismo
di Lino Prenna
Nell’Opera omnia di Antonio Rosmini, in corso di avanzata pubblicazione in edizione critica, una sezione riguarda il suo pensiero politico, ampiamente sviluppato in vari saggi. Uno di questi reca come titolo Della sommaria cagione per la quale stanno o rovinano le umane società: un piccolo manuale di ricerca delle cause politiche ...
leggi

Governo e governare
di Maria Mezzina
(da un intervento di Giuseppe De Rita al Censis, 6 giugno 2018)

Governo e governare. Stessa la radice lessicale, diverso il significato. Dice Giuseppe De Rita: «Quando l’attenzione collettiva si accentra sul “governo" (con chi farlo, come farlo, quando farlo), è difficile …
leggi

Può una foto salvare la vita di 1000 rifugiati?
di Chaker Kazzal
Gran parte del mondo ha visto l’immagine del poliziotto turco portare via il corpo senza vita di un bambino siriano portato dalle onde sulla spiaggia di una delle più esclusive mete turistiche della Turchia. Il piccolo, che poi è stato identificato come Aylan Kurdi, tre anni …
leggi



cultura: 5
cultura
DA VICINO: 4
visti
da vicino
mediateca: 5
mediateca