( Paulus PP. VI )
Le fotografie delle
ragazze Yazide nel
campo profughi di Khanke
Nell´agosto 2014 oltre 400mila componenti della comunità Yazida hanno dovuto abbandonare le loro case mentre Daesh conquistava, devastandole, ampie estensioni di territorio iracheno. Molti di loro sono stati fatti prigionieri e giustiziati, migliaia di donne e bambini sono stati ridotti in schiavitù. Chi è riuscito a fuggire si è rifugiato sulle montagne di Sinjar, per poi raggiungere i campi profughi della regione del Kurdistan iracheno.
Il campo profughi di Khanke ospita quasi 3000 famiglie, fuggite dalla provincia irachena di Ninive. Nonostante il trauma e gli orrori a cui ha assistito, la comunità Yazida ha dimostrato caparbietà e una grande capacità di reagire, di cui la mostra fotografica è un toccante esempio.
(MAXXI, Roma gennaio 2017)
archivio
foto news
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...