www.politicadomanilive.it
il luogo dell'informazione e del confronto
senza vincolo di mandato
pillole
di...
notizie brevissime
foto di Pasquale Lamitella
Crediti:
La scuola chiude
(non ci sono abbastanza bambini)
Ventotene. La scuola media chiude perché non ci sono abbastanza bambini (ne mancano almeno due). Anche la scuola elementare e materna sono a rischio, gli iscritti sono solo 15, 8 bambini per le elementari e 7 per la materna.
Su il Fatto Quotidiano il sindaco fa appello al Governatore del Lazio perché la scuola rimanga aperta. Su Avvenire spiega meglio l’antefatto: prevedendo il calo di iscrizioni aveva proposto di accogliere nell’isola due famiglie di migranti siriani con figli in età scolare e aveva indetto un referendum in proposito. «È una piccola comunità e le decisioni vengono prese tutti insieme», spiega il sindaco. La popolazione - 700 residenti, ma in inverno gli abitanti sono solo 200 - ha bocciato la proposta. Ora i bambini dovranno raggiungere Formia per andare a scuola: 50km di viaggio e un’ora di aliscafo, tempo permettendo. Peccato.
12
22
Mancano 190.887 bambini
(almeno)
Invecchiamo rapidamente. Non facciamo figli, il saldo nascite-decessi è da tre anni in declino. Nel 2017 il saldo negativo fra nascite e decessi è stato di -190.887 unità. I centri più piccoli si stanno svuotando per mancanza di popolazione.
Sotto l’aspetto demografico siamo un paese in declino. Abbiamo bisogno di giovani.
Nell’attesa (improbabile e comunque molto lontana) che le nostre famiglie ritornino a mettere al mondo bambini, almeno tre o quattro per coppia, una soluzione immediata potrebbe venire dagli immigrati. Posto che governo e istituzioni sappiano gestire il fenomeno con intelligenza. Sarà così? Nel cosiddetto “governo del cambiamento” le premesse non sono incoraggianti.