Questa società non mi piace
Una intervista di Patrizia Caiffa
a Vittorino Andreoli per l'Agenzia S.I.R.
Nonostante il refrain contro i migranti sia sempre lo stesso: 'Premesso che non sono razzista...', nelle società occidentali il razzismo sta uscendo allo scoperto e rischia di essere legittimato come una opinione.
Secondo lo psichiatra Vittorino Andreoli siamo in 'una cornice di civiltà disastrosa', l'Italia e l'Occidente stanno 'regredendo alle pulsioni istintive', al dominio della 'cultura del nemico': 'La superficialità porta l'identità a fondarsi sul nemico. Se uno non ha un nemico non riesce a caratterizzare se stesso'.
Dall'America all'Europa all'Italia sembra uscire allo scoperto, fomentato da politici e media irresponsabili e amplificato dai pareri espressi sui social media, un clima aperto di razzismo e xenofobia, come se l'espressione di odio razziale nei confronti dei migranti o delle minoranze, anche con linguaggi e gesti violenti, non fosse più un tabù ma una legittima opinione. L'episodio di Fermo, con l'uccisione del nigeriano le cui dinamiche chiarirà la magistratura, ha avuto uno strascico di posizioni opposte sui social. Molti difendono apertamente l'aggressore, come se la violenza, verbale e poi fisica, dell'insulto razziale fosse legittima. Mentre il refrain contro i migranti è sempre lo stesso: 'Premesso che non sono razzista…'.
Cosa ci sta succedendo? Lo abbiamo chiesto allo psichiatra Vittorino Andreoli, ma la premessa che anticipa tutta la riflessione è semplice e sconfortante: 'Questa società non mi piace'.
leggi l'intervista
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...
TITOLO
di Nome Cognome
Una riga di inizio articolo...