Antichi fucili da caccia

    ...
    Antistante la corte vi è ’u scarazz, un’area chiusa, a volte, da un recinto in muratura, e qualche altra volta da palizzate intrecciate con spine, destinato alla dimora diurna del gregge. Lo scarazzo a sua volta è diviso, con altre palizzate, in tanti diversi reparti destinati alla custodia dei montoni, delle pecore stirpi (non lattifere), delle pecore lattifere e degli agnelli da svezzare.

    Il popolo della masseria era organizzato in forma gerarchica.
    In cima alla scala c’era ’u padrun, il padrone, assente per buona parte dell’anno, a caccia o in tutt’altre faccende affaccendato.
    ...

CONTINUA CHIUDI