L'ultimo giorno della mietitura. La festa finale si avvicina con canti, balli, bevute e colpi di lupara.
Il lavoro della mietitura era fatto da una squadra composta da cinque persone, o multipli di cinque a seconda dell’ampiezza del campo. La squadra provvedeva a mietere il cereale che gettava a terra in piccoli mazzetti (’i ijrmit). Poi la legante (’a ligant), quasi sempre una donna, provvedeva a legare i mazzetti per la formazione delle gremmi (’i grem). Quindi un’altra persona provvedeva a raccogliere le gremmi per la formazione dei covoni (’i cavajun) per permettere al cereale di asciugare al soleā¦
CONTINUA CHIUDI