Preparazione degli animali nel bosco per le ultime fasi del raccolto.

I covoni così preparati venivano trasportati nell’aia dove si costruivano le bighe (’i met) il cui tetto era costituito da grammi posti uno accanto all’altro e leggermente rientranti in modo che le (rare) acque di pioggia potessero scivolare senza penetrare all’interno.
Le aziende medio-grandi trasportavano i covoni con la treggia (’a traia) e le aziende più piccole con i cancelloni (’i cancellun) trainati da asini.

CONTINUA CHIUDI