A fine mietitura si è stanchi, ma orgogliosi del buon lavoro fatto.
L’abbigliamento della mietitura era costituito da: la falce (’a fauc), diversa da zona a zona; i cannelli (’i cannill), pezzi di canne usati per proteggere le dita dai colpi della falce; il grembiule (’u vandisin) confezionato, quasi sempre, con pelli di capre; le mezze maniche (’i manicill), indossati per evitare che le riste delle spighe, attraverso i polsi, potessero penetrare nel corpo…
CONTINUA CHIUDI