U sant Martinu, fascio di spighe di grano intrecciate a forma di croce. Lo si metteva sulla sommità della biga di grano per
chiederne la protezione divina. L’arrivo della mietitrebbia ha provocato la fine della tradizione. Ora Giobatta regala
u sant Martinu agli enti, alle famiglie, alle scuole, agli sposi con la medesima intenzione.
...
nell’asprezza delle sue pietraie e dei suoi calanchi dominati dalla coturnice; nel grigiore informe di nebbie apocalittiche, nella sferza dei piovaschi e delle tormente; nell’acre tanfo delle acque stagnanti, rifugio di migranti che a branchi veloci, intenti ad un itinerario prefisso, diretti dal mirabile misterioso impulso istintivo, scendono a stormi dai freddi nordici, l’uomo conosce se stesso e finisce sempre per trovare sul suo cammino il fantasma di Madonna Felicità.
...