Antico colino per latte, analogo a quelli usati migliaia di anni fa
...
La casa del forno, abitualmente attigua al massone, che, oltre al forno, conteneva: ’a mattr (la madia); ’u cannizz (il cannizzo) per stendervi le forme di pane da cuocere o quelle sfornate, quando è cotto; ’u sbrasciatur (lo spazzaforno), una grossa verga atta ad allargare le braci; ’u dammunnul, che era un’altra grossa verga con un cencio legato in punta che serviva a pulire dai carboni la superficie di cottura del forno; la farina, quanto bastava per una infornata di pane (’a fattura).
Con la crusca e poca farina si faceva anche il pane per i cani da guardia della masseria.
...