Squadra al lavoro durante la mietitura.

’U rupp dijun (il rompi digiuno) era il secondo pasto, verso le dieci.
Esso era costituito da insalata di pomodori e cipolla, oppure lattuga e cipolla, oppure olive morte (olive nere molto mature appassite con il sale e poi essiccate in forno) e peperoni secchi fritti insieme, che facevano da contorno a formaggi e frittata di uova con peperone secco sfarinato, oppure al vuccular (la parte grassa del collo del maiale).
Tutto questo accompagnato da pane e abbondantissime libagioni di vino…

CONTINUA CHIUDI